 | L’edificio romanico di maggior rilievo del territorio del Comune di Colle di Val d’Elsa e' la Badia di Santa Maria Assunta a Coneo: il complesso sorge isolato in aperta campagna sul percorso della Via Francigena. Infatti, la Badia fu fondata dall’Ordine Vallombrosano nei primi decenni del XII secolo per dare conforto a tutti i pellegrini che transitavano sulla piu' importante strada del Medioevo. Fu costruita con pianta a croce latina, tipica degli edifici monastici: dell'antica Abbazia oggi si conserva la chiesa in stile romanico - senese, consacrata nel 1123. Delle tre absidi che concludevano l’edificio, solo quella centrale e' visibile dall’esterno, motivo poi ripetuto in varie pievi valdelsane. Dove la navata s’incrocia col transetto e' impostata una cupola a spicchi fasciata dall’esterno da un tiburio ottagonale che sorregge gli spioventi del tetto. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per Badia a Coneo ha inizio da San Gimignano: tempo necessario a compiere il percorso 3 h., dislivello 383 metri. |